Napoli, Włochy, uniwersytet, publiczne

Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"

I stopnia licencjackie
Studia
Civiltà Antiche e Archeologia: Oriente e OccidenteStudia w języku włoskim
Lingue e culture comparateStudia w języku włoskim
Lingue e Culture Orientali e AfricaneStudia w języku włoskim
Lingue, letterature e culture dell'Europa e delle AmericheStudia w języku włoskim
Mediazione Linguistica e CulturaleStudia w języku włoskim
Scienze politiche e relazioni internazionaliStudia w języku włoskim

II stopnia magisterskie
Studia
Stosunki międzynarodoweStudia w języku włoskim
Archeologia: Oriente e OccidenteStudia w języku włoskim
Letterature e Culture ComparateStudia w języku włoskim
Lingua e cultura italiana per stranieriStudia w języku włoskim
Lingue e Comunicazione Interculturale in Area EuromediterraneaStudia w języku włoskim
Lingue e culture dell'asia e dell'africaStudia w języku włoskim
Lingue e letterature europee e americaneStudia w języku włoskim
Relazioni e istituzioni dell'Asia e dell'AfricaStudia w języku włoskim
Traduzione specialisticaStudia w języku włoskim

Studia doktorskiewięcej »
File Word Asia, Africa e Mediterraneo Studia w języku włoskim
File Word Studi Internazionali Studia w języku włoskim
File Word Studi Letterari, Linguistici e Comparati Studia w języku włoskim

Wydziały, jednostkiwięcej »
Asia Africa e Mediterraneo
Scienze Umane e Sociali
Studi Letterari, Linguistici e Comparati
L'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", la più antica Scuola di sinologia e orientalistica del continente europeo, con una consolidata tradizione di studi nelle lingue, culture e società dell'Europa, dell'Asia, dell'Africa e delle Americhe, si propone, fin dalle sue origini, come un centro di studio e di ricerca che intende porre in evidenza le differenze e i punti di contatto tra le culture. Nel momento in cui poniamo in evidenza la differenza, ecco che ci si mette in questione. È un 'esercizio' culturale e spirituale al tempo stesso. Studiare popoli e culture, e i loro rapporti, e le loro differenze, è anche e soprattutto porsi in questione.
Lasciarsi penetrare dal dubbio, aprirsi al confronto, disgregarsi come unità troppo compatte per diventare porosi. Lasciarsi incrinare ed arricchire dall'altro, dal diverso. Una pratica di cui "L'Orientale" vive quotidianamente l'esperienza, e da sempre. È questo uno dei motivi del persistente fascino che il nostro Ateneo continua ad esercitare.
Oggi, in un mondo in cui popoli di differenti lingue, culture, religioni, e molteplicità di pensieri, di forme d'arte, di atteggiamenti morali e di costumi, entrano sempre più in contatto, il nostro Ateneo non è colto di sorpresa perché è da sempre impegnato in intense relazioni culturali internazionali e in collaborazione costante con le istituzioni universitarie di numerosi Paesi. "L'Orientale", pertanto, è in grado di assicurare ai giovani una formazione all'altezza delle esigenze del mondo contemporaneo.
L'Ateneo ha oggi una fisionomia del tutto originale che offre agli studenti esperienze intellettuali e percorsi formativi mirati sostanzialmente alla conoscenza dei popoli e delle culture diverse dalla nostra, con le quali si vuole interagire e dialogare, individuando in ciò anche un'efficace chiave di approccio ad un mercato del lavoro in piena evoluzione; una finestra sul mondo, dunque, dove lingue, culture e saperi si intrecciano, e si fondono, nell'attività didattica come nella ricerca.
Strona www uczelni:
www.iuo.it

Mapa

Kontakt:

via Chiatamone 61/62 - 80121 Napoli Tel. 081-7643230

Aktualizacje proszę przesyłać na 

Polityka Prywatności